Incentivi anche per il fotovoltaico
Lo sconto IRPEF per le ristrutturazioni edilizie vale per tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per quanto riguarda le seguenti voci:
- progettazione, consulenza, perizie;
- esecuzione dei lavori;
- acquisto dei materiali;
- messa in regola degli impianti elettrici e degli impianti a metano;
- relazione di conformità dei lavori;
- imposte e altri costi burocratici (Iva, imposta di bollo, concessioni, autorizzazioni, denuncia di inizio lavori);
- oneri di urbanizzazione.
La principale novità riguarda la possibilità di detrarre la spesa sostenuta per l’acquisto di cucine e altri mobili in muratura destinati all’abitazione da ristrutturare. Come già previsto in passato, il bonus è disponibile anche per chi acquista un impianto fotovoltaico per la propria abitazione . Possono godere della detrazioni IRPEF del 50% per tutte le persone fisiche e con la nuova legge di stabilità appena approvata dal Governo la detrazione e' stata confermata per tutto il 2014 e nel 2015 e 2016 il 65% di detrazione passa al 50 % mentre l'attuale 50% passa al 40% , per poi ritornare nel 2017 al 36%.